ingegneriacafaro@gmail.com
Tel: 3479827887
Via Lodovico Settala 10, Milano (MI)
20124
Italia
Prove sclerometriche: consentono la determinazione della resistenza meccanica del calcestruzzo mediante l’utilizzo dello sclerometro.
Indagini con ultrasuoni: queste indagini consentono di determinare le caratteristiche meccaniche di una struttura tramite la misurazione della velocità di propagazione dell’onda ultrasonica attraverso la materia.
Prove combinate e metodo SonReb: la combinazione dei risultati ottenuti da prove sclerometriche ed indagini ultrasoniche con il metodo SonReb consente di avere un valore più accurato della resistenza del calcestruzzo.
Indagini magnetometriche con pacometro: il metodo permette di determinare la posizione e le dimensioni delle barre di armatura in strutture in c.a.
Indagini con termocamera agli infrarossi: permettono di mettere in evidenza lo scheletro portante di un edificio sfruttando le differenze di temperatura fra le superficie rilevate con la termocamera.
Prove fonometriche: permettono di misurare i livelli di abbassamento acustico degli edifici.
P.I.T. test: consentono di valutare l’integrità dei pali in c.a., di paratie e fondazioni.
Misure spessimetriche: consentono la misura dello spessore di strutture in acciaio o altro materiale, accedendo solo da un lato. Ad esempio su serbatoi in pressione, silos, lamiere metalliche...

Clicca sull'immagine o sulla descrizione per saperne di più!
Misura spessimetrica serbatoio in acciaio inox
Prove di carico su pali di fondazione


Pacometro
Villetta residenziale di nuova costruzione
Sono state eseguite indagini termografiche
ingegneriacafaro@gmail.com
Tel: 3479827887
Via Lodovico Settala 10, Milano (MI)
20124
Italia