01f57210-f9df-48ff-97cf-b0f916f300d4

ingegneriacafaro@gmail.com

Tel: 3479827887

Via Lodovico Settala 10, Milano (MI)

20124

Italia

COMPATIBILITA' IDRAULICA

Nelle Indicazioni operative relative all’Applicazione delle misure di salvaguardia della Direttiva "Alluvioni" 2007/60/CE , emesse dal Comune di Milano in data 15 aprile 2016, si prescrive per le aree definite come classe di Rischio “R4” (rischio molto elevato) e con tipologia “P3” (scenario frequente) sono consentiti gli interventi a condizione che essi non aumentino il livello di rischio comportando significativo ostacolo al deflusso o riduzione apprezzabile della capacità di invaso delle aree stesse e non precludano la possibilità di eliminare le cause che determinano le condizioni di rischio.

Lo studio d'Ingegneria L.Cafaro si è specializzato nella stesura degli studi di compatibilità idrulica al fine di ottenere la DIA.

compatibilitidraulica

Lavori eseguiti:

Clicca sull'immagine per saperne di più!

edfc5a88-173c-4415-8e3c-d9adc111bc51

Gli edifici siti in via I. Rossellini e S. Pianell ricadevano nell'area ad alto rischio e a probabilità frequente: la relazione rilasciata dal nostro studio dimostrava come gli interventi in progetto fossero a tutti gli effetti compatibili dal punto di vista idraulico con il quadro normativo vigente.

Comune di Milano - Direttiva "Alluvioni" 2007/60/CE – D.Lgs. 49/2010 (estratto Tavola DA.02/2D)

bb6ffbf1-aa64-4436-b584-393d9ca6976f

Il progetto di una nuova struttura situata in via A. Martignoni ricadeva nella zona ad alto rischio di allagamento nel corso del Torrente Seveso. Lo studio ha portato ad attuare misure ed opere di salvaguardia al fine di garantire la compatibilità idraulica dello stabile con il regime idrico.

Analisi di compatibilità idraulica

ingegneriacafaro@gmail.com

Tel: 3479827887

Via Lodovico Settala 10, Milano (MI)

20124

Italia